L’AMORE DEGLI STATI UNITI PER LE SANZIONI SARÀ LA LORO ROVINA

 

“L’amore degli Stati Uniti per le sanzioni sarà la loro rovina”, così ha titolato la prestigiosa rivista “Foreign Policy” un articolo in cui chiede a Washington di riconoscere che questa strategia ostile “sta minando il proprio potere economico e diplomatico in tutto il mondo”.

“Immaginate questo: un vertice globale di tutti i governi e funzionari pubblici e privati che sono stati sanzionati dagli Stati Uniti. La foto di famiglia presenterebbe un gruppo diversificato di leader di tutta l’Africa, l’Asia, l’America Latina e il Medio Oriente, e non sarebbe molto diverso dal G7 o da qualsiasi altra riunione nel calendario globale. Al centro ci sarebbe la Cina, che si presenta orgogliosamente come un alleato morale e diplomatico, oltre che commerciale e finanziario, del club dei governi che sono stati individuati e puniti dagli Stati Uniti”.

Così inizia l’analisi pubblicata da Foreign Policy sulla guerra economica, militare e geopolitica che gli Stati Uniti stanno combattendo sotto forma di sanzioni. 

La pubblicazione si aggiunge a una lunga lista di governi, specialisti e media che denunciano che negli ultimi due decenni le sanzioni sono diventate lo strumento di politica estera più utilizzato dagli Stati Uniti contro i paesi che considerano essere i  loro avversari.

Secondo uno studio condotto dalla Columbia University, sottolinea Foreign Policy, un totale di sei paesi (Cuba, Iran, Corea del Nord, Russia, Siria e Venezuela) sono sotto sanzioni “integrali” da parte degli Stati Uniti, il che significa che la maggior parte delle transazioni commerciali e finanziarie con entità e individui in essi sono attualmente vietate dalla legge statunitense.

Altri 17 paesi, tra cui Afghanistan, Bielorussia, Repubblica Democratica del Congo, Etiopia, Iraq, Libano, Libia, Mali, Nicaragua, Sudan e Yemen, sono soggetti a sanzioni specifiche. Le relazioni finanziarie e commerciali con specifiche aziende, persone e spesso i loro governi sono vietate dalla legge statunitense.

Inoltre, altri sette paesi, tra cui Cina, Eritrea, Haiti e Sri Lanka, sono sotto specifici controlli di esportazione. Questa lista, aggiungono, non include le sanzioni rivolte a individui e imprese in paesi come El Salvador, Guatemala o Paraguay, o quelle imposte a territori come Hong Kong, i Balcani o le regioni della Crimea, Donetsk o Lugansk.

“Nel corso  del 2021, secondo il rapporto del Dipartimento del Tesoro, gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni a più di 9000 persone, aziende e settori economici in alcuni paesi. Nel 2021, il primo anno della presidenza  di Joe Biden, la sua amministrazione ha aggiunto 765 nuove designazioni di sanzioni a livello globale, tra cui 173 relative ai diritti umani”, nota la pubblicazione.

“In totale, i paesi soggetti a qualche tipo di sanzione statunitense rappresentano collettivamente poco più di un quinto del PIL (prodotto interno lordo) globale. La Cina rappresenta l’80% di quel gruppo”, nota la rivista.

Di fronte a queste misure punitive, sottolinea Foreign Policy, una crescente coalizione di governi sta cercando di riscrivere le regole del sistema finanziario globale, “in risposta all’ubiquità delle sanzioni di Washington”.

“Il peso sproporzionato di Pechino nella lista dei paesi sanzionati dagli Stati Uniti è un problema. Questo perché il Partito Comunista Cinese è diventato un alleato economico, diplomatico e morale del sud globale”, nota la pubblicazione nella sua analisi.

“A differenza di molte nazioni sanzionate, la Cina ha il peso economico, la crescente influenza diplomatica, la stabilità monetaria e la liquidità, almeno per ora, per guidare la crescente adozione internazionale del renminbi (yuan) e dei sistemi finanziari cinesi”, si legge nella nota.

Questi accordi paralleli guidati dalla Cina per porre fine all’egemonia del dollaro comportano significativi rischi sistemici per gli Stati Uniti e i loro alleati, dice la rivista, convalidando la minaccia di questa strategia guidata anche dai paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica).

“Tornando dal suo viaggio di aprile a Pechino, il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva ha ribadito il suo sostegno a una valuta commerciale tra i paesi BRICS”, sottolinea la pubblicazione. “Nel sollevare l’iniziativa, Lula ha citato le sue preoccupazioni su un’economia globale dominata dal dollaro, dove gli Stati Uniti approfittano del dominio di questa valuta per la loro politica estera punitiva”, sottolinea l’articolo, che aggiunge che un “numero crescente di paesi non sanzionati del sud globale” si sta unendo a questo nuovo sistema economico parallelo in ripudio delle sanzioni statunitensi

Le dichiarazioni di Lula, secondo Foreign Policy, rappresentano un desiderio genuino e crescente tra molti membri del sud globale di liberarsi dal dominio del dollaro e dal sistema finanziario statunitense.

“All’interno del club BRICS, a cui almeno una mezza dozzina di altre economie emergenti stanno facendo la fila per unirsi, solo due paesi sono sotto qualche tipo di sanzione: Cina e Russia. Gli altri tre, in particolare l’India, sono paesi con cui gli Stati Uniti hanno relazioni economiche  sempre crescenti e quindi è improbabile che siano soggetti a sanzioni statunitensi a breve termine”, sottolineano.

A questo proposito, la rivista specializzata ammette che Washington sta riuscendo a minare il proprio potere economico e diplomatico in tutto il mondo, piuttosto che danneggiare i paesi che cerca di punire o dove vuole promuovere i cambiamenti di governo, e quindi ritiene che dovrebbero riconsiderare il loro “amore” per questa strategia.

La loro applicazione è economica (per gli Stati Uniti) e fa credere ai cittadini che si sta facendo qualcosa, afferma la rivista. Tuttavia, conclude chiedendo ai politici democratici e repubblicani di considerare che le sanzioni “non funzionano e in molti casi minano attivamente gli interessi statunitens”i. (Sputnik)

 

Andrea Puccio – www.occhisulmondo.info

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *