THE SUN: MISSILI E DRONI BRITANNICI PER DISTRUGGERE IL PONTE DI CRIMEA
Il presidente ucraino Zelensky nei giorni scorsi aveva affermato che il ponte di Crimea è un obiettivo legittimo del suo esercito e che hanno intenzione di distruggerlo.
Il ponte di Crimea sarà distrutto, secondo quanto affermato da Zelensky, nei prossimi 100 giorni, In aiuto potrebbero arrivare i britannici, scrive The Sun.
Sono appena arrivati a Kiev i missili Storm Shadow, i droni navali e i caccia F-16 che dovrebbero distruggere il ponte di Crimea.
“Le autorità ucraine affermano che il ponte preferito di Vladimir Putin sarà distrutto entro la metà di luglio. Hanno circa 100 giorni per completare il compito quasi impossibile. Un inferno di missili Storm Shadow, droni navali e F-16 appena arrivati potrebbe distruggere l’unico ponte terrestre della Russia verso la Crimea”, ha detto al Sun un esperto di armi.
La distruzione del ponte è l’obiettivo principale delle autorità ucraine; per loro si tratta di un passo importante verso la vittoria nella guerra, poiché ciò consentirà loro di tagliare le principali vie di rifornimento militare russo.
Il ricercatore senior presso l’Hudson Institute e direttore del Center for Defense Concepts and Technologies ritiene che l’Ucraina possa farlo se disponesse delle armi necessarie, scrive il giornale.
“Il ponte più difeso al mondo” potrebbe essere distrutto da un attacco aereo e marittimo “su più fronti” in stile big bang”, ha detto l’esperto. Ha anche sottolineato che per raggiungere questo obiettivo, le Forze Armate ucraine dovrebbero utilizzare i missili Storm Shadow per distruggere la sommità del ponte e l’esplosivo per farlo saltare anche alla base.
Andrea Puccio – www.occhisulmondo.info
Gli ultimi articoli pubblicati:
- PRESENTATO A TRINIDAD (CUBA) IL LIBRO DI ANDREA PUCCIO “CUBA UN PAESE SOTTO ATTACCO”
- DOMANI INIZIERA’ L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO A GAZA
- LE DICHIARAZIONI DI PUTIN E PEZESHKIAN DOPO LA FIRMA DEL TRATTATO
- RUSSIA E IRAN FIRMANO UN TRATTATO DI PARTENARIATO STRATEGICO INTEGRALE
- REGNO UNITO E ITALIA AL COSPETTO DI ZELENSKY